Persone e personalità femminili nell'Inferno dantesco
I ragazzi seduti in platea e tutto intorno a loro lo spettacolo: lo spazio del Teatro Sociale, infatti, diventa esso stesso scenografia ed è occupato dal pubblico solo nella platea. Invece, negli altri ordini e in altre superfici, è invaso da attori e figuranti, a formare un unico ambiente in cui artisti e spettatori condividono accadimenti ed emozioni. Per coinvolgere, sorprendere, imprimere nella memoria. Lo spettacolo immagina e crea dialoghi impossibili tra femmine dannate, confronti fantasiosi, tra anime infernali: da Cleopatra a Medea, da Elettra e Taide e poi Francesca da Rimini, e poi ancora le Arpie e le Furie.
Le scuole del territorio sono coinvolte nel progetto grazie a "società Dante Alighieri" e Teatro Sociale che propongono degli incontri di avvicinamento allo spettacolo, i quali si inseriscono in un percorso generale molto articolato, che vede coinvolti i giovani della "società Dante Alighieri", gli allievi del Laboratorio di teatro, gruppi teatrali locali e altri appassionati.
TEATRO RAGAZZI
Nell'Inferno le donne
Persone e personalità femminili nell'Inferno dantesco
I ragazzi seduti in platea e tutto intorno a loro lo spettacolo: lo spazio del Teatro Sociale, infatti, diventa esso stesso scenografia ed è occupato dal pubblico solo nella platea. Invece, negli altri ordini e in altre superfici, è invaso da attori e figuranti, a formare un unico ambiente in cui artisti e spettatori condividono accadimenti ed emozioni. Per coinvolgere, sorprendere, imprimere nella memoria. Lo spettacolo immagina e crea dialoghi impossibili tra femmine dannate, confronti fantasiosi, tra anime infernali: da Cleopatra a Medea, da Elettra e Taide e poi Francesca da Rimini, e poi ancora le Arpie e le Furie.
Le scuole del territorio sono coinvolte nel progetto grazie a "società Dante Alighieri" e Teatro Sociale che propongono degli incontri di avvicinamento allo spettacolo, i quali si inseriscono in un percorso generale molto articolato, che vede coinvolti i giovani della "società Dante Alighieri", gli allievi del Laboratorio di teatro, gruppi teatrali locali e altri appassionati.
Cast Artistico
Letizia E. M. Piva
Marino Bellini
Paolo Rossi
Andrea Zanforlin